(#027) Ricapitolando: la newsletter di HEYJUDE
Baby Gang, Conan Gray, Billie Eilish, J.Cole, Future, Tedua e gli altri protagonisti della settimana
Prosegue la civil war del rap americano, che si sta rapidamente trasformando in un “Tutti Contro Drake” che (inutile negarlo) ci sta facendo molto divertire. Questa settimana parliamo di questo, del nuovo disco di Billie Eilish prossimamente in uscita, del disco di Conan Gray e di tanto altro. Cominciamo.
BREAKING NEWS
Il Paradiso sta per arrivare
Dal palco del concerto dei Bnkr44 all’Alcatraz di Milano, dove era ospite per eseguire alcuni dei brani in collaborazione con il giovane gruppo protagonista anche dell’ultimo Festival di Sanremo, Tedua ha annunciato che “Il Paradiso”, il suo nuovo album, uscirà a brevissimo. Si dovrebbe trattare della deluxe del suo ultimo disco “La Divina Commedia” ma dato il personaggio saremmo molto sorpresi se si trattasse di una deluxe convenzionale.
Il nuovo disco di Billie Eilish
Billie Eilish ha annunciato l’uscita del suo terzo album in studio, “Hit Me Hard and Soft”, prevista per il 17 maggio. Il nuovo album – scritto da Billie Eilish e dal fratello Finnes – è il lavoro più coraggioso dell’artista finora, una raccolta tanto diversa quanto coesa di brani, un disco pensato per essere ascoltato nella sua interezza, dall’inizio alla fine. L’album fa esattamente ciò che il titolo suggerisce: colpisce duramente e dolcemente a livello di testi e di musiche, mescolando i generi e sfidando i trend mano a mano che ci si addentra nell’ascolto. «Sono così eccitata di aver annunciato il disco. Non ci saranno singoli prima, voglio farvelo sentire tutto in una volta. Io e Finnes non potremmo essere più orgogliosi di questo album e non vediamo l’ora che tutti voi lo ascoltiate. Vi amiamo», dice Billie Eilish.
NUOVA MUSICA
“We Still Don’t Trust You” di Future e Metro Boomin
In caso non fosse bastate le 17 tracce di “We Don’t Trust You”, uscito il 22 marzo scorso, Future e Metro Boomin hanno deciso di far uscire immediatamente la seconda parte, nel cui titolo ribadiscono e rinforzano il concept del disco. A parte l’accanimento contro Drake di cui parleremo più tardi, il disco indubbiamente conferma lo status dei due di top players assoluti dalla scena rap americana contemporanea. In ottima forma anche gli ospiti The Weeknd, Lil Baby, Asap Rocky e ovviamente J.Cole. Nonostante si tratti di un progetto che alla lunga, specialmente se preso in combinazione con la prima parte, può stancare, è indubbio che un ascolto lo meriti.
La svolta pop di Baby Gang con Marracash e Blanco
Tra le uscite della settimana, si fa notare il nuovo singolo di Baby Gang “Adrenalina”, che vanta la collaborazione nientemeno che di Marracash e Blanco. In altre parole, l’artista italiano contemporaneo più ascoltato in Europa che per il singolo che lancia il suo nuovo disco in uscita il 26 aprile chiama due degli artisti più in vista rispettivamente nel rap e nel pop italiano. Cosa ne è uscito? Un pezzo strano, con una strofa di Marracash (personalissima opinione) molto fuori fuoco e una strofa di Baby Gang che complice anche la produzione non rende giustizia alle sue innegabili qualità musicali. In mezzo, un ottimo ritornello radiofonico di Blanco. Chissà che direzione vuole prendere Baby Gang. Comunque, poco ma sicuro, questo è un pezzo con cui siamo destinati a convivere per un bel po’.
HEYJUDE PROPONE
Tutti contro Drake: la Civil War del rap americano
Vi raccontavo giusto la scorsa settimana del disco a sorpresa rilasciato da J.Cole che includeva un dissing a Kendrick Lamar, “colpevole” di aver pronunciato la seguente (già iconica) barra contro lui e Drake.
Motherfuck the Big 3, n***a, it’s just Big Me
Beh, diciamo che questa settimana ne sono successe. Primo, J.Cole, durante un concerto, si è scusato per il dissing a Kendrick Lamar, dicendo di sentirsi “malissimo” per averlo rilasciato e promettendo di eliminare la traccia dalla piattaforme di streaming, cosa poi effettivamente successa. Secondo, il nuovo disco di Future e Metro Boomin si è rivelato un festival contro Drake, a partire dallo stesso J.Cole, che con la sola scelta di apparire nel sequel del disco in cui era stato dissato da Kendrick ha fatto capire di fregarsene del dissing di fatto “lasciando” Drake da solo contro Kendrick Lamar. Ci sono poi gli altri.
They could never diss my brothers, baby (Future)
When they got leaks in they operation
I thank God that I never signed my life away
Queste parole sono cantate da The Weeknd, che tra le altre cose fa riferimento a quando ha rifiutato un contratto per OVO Sound, l’etichetta di Drake, dicendo “grazie a Dio non ho venduto la mia vita”.
N***s in they feelings over women, what, you hurt or somethin'?
I smash before you birthed, son, Flacko hit it first, son
Still don' trust you, it's always us, never them
Heard you dropped your latest shit
Funny how it just came and went (Ha-ha-ha)
Queste parole, pronunciate da Asap Rocky in “Show of Hands”, fanno invece riferimento alla sua relazione con Rihanna (che Drake ha notoriamente corteggiato in passato) e a come l’ultimo disco dell’artista canadese sia passato in sordina.
Tutto questo è volgare, inutile e infantile? Assolutamente sì.
Ci stiamo divertendo come non ci capitava da tanto tempo? Anche.
E intanto Kendrick se la ride, in attesa di una risposta di Drake che a questo punto deve arrivare per forza.
Conan Gray se ne frega delle mode
Se all’inizio della sua carriera l’obiettivo era quello di dimostrare la sua incredibile versatilità vocale e discografica, in “Found Heaven”, il suo terzo album in studio, Conan Gray decide di sperimentare dalla prima all’ultima traccia, con lo scopo di potersi collocare in una dimensione musicale funzionale e definita. Il cantautore californiano sfoggia così tutta la sua cultura musicale e con l’aiuto di producer del calibro di Max Martin, Oscar Holter, Greg Kurstin, riesce a creare un progetto riconoscibile che gli sta molto bene addosso. “Found Heaven” è un viaggio introspettivo e personale, in cui Conan attraversa le esperienze di amore, perdita e riflessione che lo hanno accompagnato durante la crescita. Qui sotto la nostra recensione completa.
EMERGENZA
Visto che “Raccontiamo chi è in trend. Ma anche chi dovrebbe esserlo” vi lasciamo qui Radar, la playlist Spotify in cui inseriamo tutti i migliori brani che forse ti erano sfuggiti.
Questa settimana in cover c’è Ele A.
Vuoi promuovere la tua musica su HEYJUDE? Scrivici in DM su Instagram.
Ecco il tuo Bignami musicale. Oltre a permetterti di acquistare in tempo il biglietto per il live della tua band preferita (prego), o di ascoltare il nuovo album di cui tutti parlano, con “Ricapitolando” puoi vincere un vinile, un cd o un biglietto al mese.
Non ringraziarci, anzi fallo seguendo HEYJUDE su Instagram, Facebook e YouTube.